Partecipazioni ed inviti

Dopo aver individuato la location ed il luogo delle nozze il primo step è studiare la grafica delle vostre partecipazioni e inviti.
La partecipazione viene solitamente inviata a chi avete il piacere partecipi solo alla cerimonia, mentre partecipazione ed invito a chi sarà presente anche al ricevimento.
Il galateo prevede la consegna di persona, ma sappiamo tutti che il tempo è sempre troppo poco a nostra disposizione, quindi spedite pure le vostre buste tramite posta tre o al massimo due mesi prima delle nozze e ricordatevi di scrivere l’indirizzo rigorosamente a mano!
Cosa scriviamo?
-Se gli sposi convivono:
Andrea Rossi e Martina Bianchi
annunciano il loro matrimonio
Sabato 7 Luglio 2016
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Trani, Piazza Addazi
(in fondo si mette solitamente l’indirizzo di abitazione dei due sposi, uno solo se conviventi)
-Se gli sposi non convivono sono le famiglie che annunciano le nozze, quindi scriveremo:
Le famiglie Rossi e Bianchi annunciano il matrimonio dei figli
Andrea Rossi e Martina Bianchi
Sabato 7 Luglio 2016
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Trani, Piazza Addazi
Indirizzo abitazione
-Invito
Andrea e Martina
dopo la cerimonia
saranno lieti di salutare parenti e amici
a Villa Faraggiana
Via Salomoni 119 – Albissola Marina
R.S.V.P.
(questa sigla, répondez s’il vous plait, è ad uso internazionale, qualora pensiate non sia chiara ai vostri invitati potete optare per la frase “si gradisce gentile conferma”)
-Quando il matrimonio viene celebrato nello stesso luogo del ricevimento:
Andrea Rossi e Martina Bianchi
annunciano il loro matrimonio
Sabato 7 Luglio 2016
La cerimonia ed i festeggiamenti si terranno
a Villa Faraggiana
Via Salomoni 119 – Albissola Marina
R.S.V.P.
Quali sono gli errori da non fare:
-Inviare le partecipazioni tramite mail o sms, davvero poco elegante.
-Inserire il biglietto da visita del negozio dove avete fatto la lista nozze nella busta della partecipazione/invito. Ormai tutti sanno che gli sposi creano la lista nozze, legata ad un viaggio oppure ad un negozio di articoli per la casa, ma è una grossa caduta di stile mettere il biglietto da visita dell’agenzia o del negozio insieme alla partecipazione. Teneteli voi così da poterlo consegnare a chi vi chiede informazioni, ma solo a chi ve lo chiede..
La paura di tutti gli sposi è di ricevere regali inutili e non quelli scelti e definiti nella lista. Ricordate che l’invitato che vuole fare di testa sua ci sarà sempre sia che voi mettiate o meno il biglietto da visita nella partecipazione.